Piazza dei Mestieri in Area X per “Proteggi il tuo futuro”

Caring e diffusione della cultura della protezione sono le parole chiave del nuovo format realizzato in Area X dalla Divisione Insurance del Gruppo Intesa Sanpaolo.

La Piazza dei Mestieri è una realtà nata a Torino ispirata idealmente alle piazze di “un tempo”, dove persone, arti e mestieri si incontravano, e in cui con un processo di osmosi culturale, si trasferivano vicendevolmente conoscenze, abilità e passione per il proprio lavoro.

L’obiettivo finale è quindi quello di creare un punto di aggregazione dei giovani in cui sia evidente un contenuto educativo e dove si possa sperimentare un approccio positivo alla realtà: dall’apprendimento al lavoro, dal modo di usare il proprio tempo libero alla valorizzazione dei propri talenti anche attraverso l’introduzione all’arte, alla musica e al gusto.

In Piazza Dei Mestieri sono molteplici le attività specifiche rivolte non solo ai ragazzi che frequentano i corsi di formazione professionale, ma anche a centinaia di ragazzi provenienti da una ampia rete di collaborazione con le scuole del territorio.

Le attività dell’Associazione Piazza dei Mestieri sono sostenute dal Gruppo Intesa Sanpaolo da diversi anni e in questo contesto di collaborazione consolidata si inserisce il progetto “Proteggi il tuo futuro” realizzato in Area X.

Temi chiave degli incontri il driver del caring e la diffusione della cultura della protezione, che caratterizzano la mission della Divisione Insurance.

Negli appuntamenti i ragazzi e le ragazze di otto classi sono stati coinvolti in prima persona e i contenuti personalizzati rispetto alle caratteristiche dei «mestieri» per cui i ragazzi si stanno professionalizzando: dagli strumenti utili nell’approccio al mondo del lavoro – come scrivere un CV, prepararsi per un colloquio di lavoro, aumentare la consapevolezza su quali siano le competenze umane e digitali da «allenare» – all’aumentare la sensibilità e l’attenzione rispetto ai temi della protezione dai rischi, della cultura assicurativa e dell’educazione finanziaria.