Piazza dei Mestieri: XVII Edizione del Premio Letterario dedicato alla “Cura dell’Essere”

Il Premio Letterario “Piazza dei Mestieri – Marco Andreoni” nasce con l’obiettivo di offrire agli studenti che frequentano gli Istituti Tecnici, tutte le scuole professionali, IPSIA, ITC e i Centri di Formazione Professionale del territorio italiano un’occasione di espressione e di pensiero, attraverso la creatività della parola, in versi e in prosa. La scrittura, in tutte le sue forme, diventa un mezzo per poter affermare la propria visione.

Giunto alla XVII edizione, il premio dedica la sezione narrativa al tema “La cura dell’essere” intesa come il prendersi cura di sé stessi e degli altri, della realtà più prossima e del mondo, cercando di scoprire quale sia la scintilla che fa scoccare la freccia di questa elevata capacità di amore che l’essere umano può esprimere.

Un argomento ampio che può declinarsi in svariate forme e che molti ragazzi di Piazza dei Mestieri hanno sperimentato in prima persona partecipando ai laboratori in Area X, dedicati al binomio protezione e futuro.

Sentiamo cosa è per loro la cura e cosa rappresenta per loro:

La Giuria che selezionerà i finalisti e i vincitori è composta da professionisti nel settore della narrativa, della poesia e del giornalismo:

  • Cristiana Poggio vicepresidente Fondazione Piazza dei Mestieri;
  • Daniele Gigli, scrittore;
  • Alfredo Rienzi, scrittore e critico letterario;
  • Silvia Rosa, scrittrice e poeta;

I vincitori del concorso riceveranno un premio in denaro – buoni d’acquisto – e la possibilità di vedere valorizzato il proprio impegno e la propria capacità creativa.

Gli elaborati degli studenti, in lingua italiana e inediti, dovranno essere caricati sul portale poetrymakers.it entro e non oltre il 12 ottobre 2023.

La premiazione si svolgerà in Piazza dei Mestieri i 1° dicembre 2023.